Scrittura articoli di Blog per il tuo e-commerce

Scrittura articoli di Blog per il tuo e-commerce

prodcsvextr
29,90 €
Tasse INCLUSE

La scrittura degli articoli per il Blog aiutano ad attirare nuovi clienti sul tuo e-commerce e a fidelizzare la community regalando valore

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 2.

Quantità Sconto unità Risparmia
6 4,90 € 29,40 €
 

Come progettare un articolo di Blog

Il blog è uno strumento durevole, contribuisce a rafforzare la reputazione aziendale divenendo un punto di incontro tra l’azienda e l’esterno. Infatti, tra i lettori non ci sono solo clienti ma anche possibili investitori, persone che cercano lavoro e giornalisti che interessandosi potrebbero generare un ritorno economico.

Gli articoli devono presentare il brand e tutto quello che lo coinvolge a 360 gradi, principalmente, devono avere quattro scopi: raccontare, informare, formare e intrattenere. Il blog deve essere sempre aggiornato pubblicando periodicamente nuovi articoli e revisionando quelli più antichi. Ogni post deve rispondere fin da subito alla domanda posta dall’utente: un buon contenuto è un mix di sostanza, novità, originalità, tempismo (seguire i trend del momento o la stagionalità), chiarezza sia di linguaggio che visiva e deve donare stupore e bellezza.

Durante l’ideazione del piano editoriale è necessario definire le esigenze outward – lanci nuovi prodotti, promozione di prodotti già esistenti, campagne promozionali, ricorrenze, eventi e collaborazioni – e quelle inward, ovvero provenienti dai consumatori: spiegazioni sull’utilizzo dei prodotti, focus, dietro le quinte.

Come strutturare un articolo di Blog

I tuoi Blog post verranno strutturati nel seguente modo:

  • Titolo accattivante che risponda alla domanda degli utenti e, quindi, che contenga la parola chiave cercata.
  • Indice che presenti le varie tematiche discusse nell’articolo.
  • Testo che dia informazioni utili e vere, con un’introduzione in cui viene presentato l’argomento, un corpo centrale diviso in paragrafi, con le parole chiave evidenziate in grassetto.
  • Link che permettano di spostarsi sul prodotto/servizio d’interesse all’utente e che abbiano a che fare con l’argomento trattato. Tali collegamenti ipertestuali danno la possibilità di prolungare la permanenza delle persone sul sito. Vengono assegnati a degli anchor text ovvero delle parole àncora che trasmettono un’indicazione sull’argomento della risorsa di destinazione.
  • Coerenza visiva, con suddivisione in paragrafi e h2 che snocciolino bene il tema.
  • Immagini o video che creino contesto.
  • Una o più call to action che spingano l’utente a compiere un’azione che ci interessa (iscrizione alla newsletter, la compilazione di un form, le recensioni, l’acquisto).
  • Ottimizzare dell’URL, ovvero l’indirizzo della pagina web, che deve contenere le keyword.

Con riferimento al Provvedimento dell’Autorità Garante per la Tutela e Protezione dei Dati Personali Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) informiamo che questo sito non utilizza cookies di profilazione ma solo cookies di natura tecnica, funzionale e statistico. Per maggiori informazioni prendere visione dello specifico paragrafo all’interno delL'INFORMATIVA PRIVACY nel sito. Se accedi a un qualunque elemento al di fuori questo banner, acconsenti all'uso dei cookies.

CLICCA SU ACCETTA TUTTO se accetti.

QUESTO MESSAGGIO NON TI VERRà MAI PIù VISUALIZZATO!